Un’altra giornata di Serie A si consegna ai libri di storia: è terminata anche la diciannovesima giornata del campionato che più amiamo. Ed è tempo di pagelle. Tra top, flop, conferme e delusioni, andiamo a dare i voti al campionato e ai suoi dieci protagonisti!
I voti della 19^ giornata di Serie A
Voto 10 al Torino: passeggia sulle macerie dei campioni d’Italia e conferma il suo ottimo stato di forma. Dopo un inizio tentennante, Juric sembra aver trovato la quadra. 27 punti e decimo posto, con vista Europa (che dista tre punti).
Voto 9 a Vlahovic: sbatte in porta il pallone che trascina la Juve a -2 dall’Inter. Di forza, di rabbia. Dusan segna ancora nel clutch, come devono fare i grandi numeri 9.
Voto 8 a Consigli: rigore parato e porta inviolata dopo 26 partite consecutive con almeno un gol subito. Per giunta, tutto ciò avviene contro la Fiorentina quarta forza del campionato. I tre punti del Sassuolo passano anche dalle manone del proprio portiere.
Voto 7,5 a Gudmundsson: segna ancora, ma quasi non fa più notizia. Determinante per il Genoa anche sul campo del Bologna. Funambolo.
Voto 7 a Carboni: giovane e spensierato, come il Monza che passa sul campo del Frosinone e si consolida in zona tranquillità. Palladino vola col classe 2005 argentino, autore di un gol e un assist. E’ di proprietà dell’Inter, che farebbe meglio a non lasciarselo scappare.
Voto 6,5 a Chaka Traorè: va ancora a segno e lancia segnali di personalità, come in Coppa. Il Milan, nel tempo, ha coltivato una vera e propria miniera del talento. E ha messo mani e piedi sul futuro.
Serie A, Salernitana-Juventus 1-2: Vlahovic porta i tre punti a Torino
Voto 5 al Frosinone: flessione nel rendimento e nei risultati per la squadra di Di Francesco. 1 pareggio e 5 sconfitte nelle ultime 6. Ciò non annulla il gran lavoro fatto finora, ma è necessario ritrovarsi per staccare la zona rossa.
Voto 4 al Var di Inter-Verona: partita gestita con mortificante incompetenza. Al centro di feroci e più che comprensibili critiche, la gomitata di Bastoni che favorisce la vittoria neroazzurra. Il discorso è sempre lo stesso: troppe incertezze che, alla lunga, ridimensionano la credibilità del nostro campionato e del nostro calcio.
Voto 3 al Napoli: tre come i gol presi a Torino, nell’ennesima sciagurata prestazione di una stagione terribile. I giocatori non ne hanno più, Mazzarri non sa dove mettere mano. E De Laurentiis ammira il disastro che lui in primis ha plasmato, a piccole dosi di arroganza e presunzione. Campioni d’Italia senza precedenti (in negativo).
Voto (-)2 a Mazzocchi: entra con la voglia di spaccare il mondo, rischia solamente di spaccare la carriera a Valentino Lazaro. Intervento suicida e rosso dopo nemmeno 5 minuti di Napoli. Un’altra, emblematica foto della stagione azzurra.
LEGGI ANCHE: Riflessioni in casa Napoli dopo la sconfitta di Torino
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!
Fonte Foto: X Torino