Serie A, Cagliari-Lazio 1-3, Immobile porta la vittoria e 200 goal in A

Il secondo match valido per la 24esima giornata si Serie A Tim vede confrontarsi due squadre che  non stanno vivendo un bel momento di forma: la Lazio viene dalla pesante sconfitta a Bergamo, mentre il Cagliari di Claudio Ranieri torna in Sardegna dopo la deludente trasferta romana.

 

 

Prima frazione di gara e vantaggio Lazio

 

Il primo tempo si apre con una gran bella pressione dei giocatori della Lazio sui giocatori del Cagliari, che sono costretti a buttare la palla e perdere il possesso. Al minuto 29′ dopo un’azione convulsa, Isaksen defilato mette una palla rasoterra in area di rigore, un difensore della squadra sarda, verosimilmente Deiola, la sbuccia e questa si insacca in rete.

 

Al 30′ minuto di gioco dopo un’azione corale di Luis Alberto e Felipe Anderson, Ciro Immobile viene lanciato in profondità a tu per tu con Scuffet, ma questo è bravo a deviare  la palla in calcio d’angolo e  sventare il pericolo.

 

Per il resto del primo tempo non succede granché, se non tanti duelli fisici a centrocampo. Il Cagliari sembra nel pallone e la Lazio domina incontrastata e gestisce il ritmo partita. Due note stonate lasciano aperto il secondo tempo: la prima è l’ammonizione al 46′ minuto del capitano Ciro Immobile, la seconda è la girata di testa di Lapadula che  Provedel disinnesca.

Udinese, Samardzic nel mirino della Juventus. E Balzaretti “punge” De Laurentiis

 

Seconda frazione di gioco

 

Il secondo tempo si apre subito forte, entra in campo Lovumbo Zito che subito si rende pericoloso, smarcandosi serve Nandez che calcia male la sfera e la manda fuori. L’azione successiva la Lazio ribalta il campo con un inserimento di Felipe Anderson che serve al limite Isaksen, che calcia ma trova la parata di Scuffet, il portiere sardo però non trattiene e permette ad Immobile di segnare il momentaneo 0-2 al minuto 50′, raggiungendo quota 200 goal in Serie A.

 

Ma il Cagliari non ci sta e nell’azione subito successiva Lovumbo si stacca nuovamente dalla marcatura del suo diretto avversario e con l’esterno serve Gaetano che di prima buca Provedel, al minuto 52′. I sardi sembrano indemoniati in questo secondo avvio di gara, e producono due grandi conclusioni, una dal limite di Makuombou e l’altra all’altezza del discetto di Gaetano, ma in entrambe Provedel è reattivo e para.

 

Il forcing rossoblù però non porta a nulla, agli ospiti basta un ripartenza fatta bene per mandare Castellanos a e Isaksen a tu per tu con la difesa sarda, mal schierata, che non si accorge dell’inserimento di Anderson, il quale, dopo una sterzata esplode un destro, leggermente deviato da Zappa, che si deposita in rete. Al minuto 68′ siamo sul 1-3 Lazio.

 

Per il resto della partita la Lazio cerca di amministrare il doppio vantaggio, mentre il Cagliari non sfonda il muro biancoceleste. La squadra della capitale torna a segnare dopo due/tre partite a secco di goal.  Unico rimpianto, il palo all’85′ di Kamada, a Scuffet battuto.

 

 

 

 

LEGGI ANCHE 👉Salernitana, esonerato Inzaghi: tentativo per Ballardini

 

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

 

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!

 

Fonte foto: X Lazio

 

 

 

 

Leggi anche