Dopo gli scontri del derby tra Lazio e Roma della scorsa domenica, il Viminale ha deciso: ecco la sanzione alle tifoserie.
Dal Palazzo Viminale, sede del Ministero dell’Interno arriva la stangata dopo gli scontri del derby della Capitale: stop di tre giornate alle trasferte di entrambe le tifoserie. Non solo: nella prossima stagione non sarà consentito disputare di sera le partite a rischio per l’ordine pubblico.

Lazio e Roma, la non novità degli scontri: i recenti precedenti delle tifoseri
Le tifoserie di Lazio e Roma, soprattutto la parte più calda di queste, non sono nuove a scontri con le tifoserie avversarie. In stagione, infatti, prima del derby della Capitale dove si sono scontrate, entrambe le tifoserie si sono rese protagoniste di altri scontri spiacevoli.
La Roma infatti, dopo gli scontri con i tifosi dell’Eintracht in Europa League, si è vista chiudersi due settori dello Stadio per la gara contro il Porto. In quell’occasione, però, la UEFA ha condannato e sanzionato sia la tifoserie giallorossa che quella tedesca.
I tifosi della Lazio, invece, in un parapiglia organizzato, si sono scontrati contro gli ultras della Real Sociedad. In totali, tra biancocelesti e spagnoli, sono rimasti coinvolti circa in 150, con nove feriti (due gravi) e tre accoltellati.