Lunedì 6 novembre non sarà un giorno come tutti gli altri: sarà il lunedì del derby di Londra fra Totthenam e Chelsea. Sfida, che al di là della distanza in classifica fra le compagini, resta emozionante e coinvolgente per il prestigio e decisiva per ottenere lo scettro della città.
Come arriva il Totthenam
Sarebbe stato difficile se non impossibile immaginare ad agosto che il Totthenam sarebbe arrivato a questa gara, a questo derby dopo 10 giornate, da primo in classifica. I ragazzi di Ange Postecoglou, con lui compreso, stanno facendo qualcosa di straordinario: sfidare a viso aperto il City con una rosa, a livello di esperienza e qualità, troppo distante dagli stessi Citizens (reduci da un clamoroso Treble). Ma come si suol dire, gli Spurs non lo sanno e continuano a tirare dritto per la loro strada. I numeri parlano chiara : quattro vittorie nelle ultime 5 e stagione perfetta in cui non si è “ancora” fatta esperienza della sconfitta. Ci piace pensare che la stagione di questo gruppo possa rimanere una “favola, e che nei mesi cosiddetti decisivi, si ritrovi ancora a lottare per la zona caldissima della classifica, così come per la coppa con il leoncino dorato. Chissà se perdere Kane ha “costretto” questi ragazzi a spingere (a tutta forza) il piede sull’acceleratore, portandoli a dare qualcosa in più rispetto a quello che pensavano di possedere.
Come arriva il Chelsea
I due successi di inizio ottobre lasciavano pensare ad un corso differente intrapreso dai ragazzi di Mauricio Pochettino. Invece il pareggio clamoroso nell’altro derby casalingo con l’Arsenal (arrivato dopo essere andati avanti per 2-0) e la successiva sconfitta con il Brentford, hanno, ancora una volta mostrato la debolezze estreme di questa formazione e l’incapacità di reazione dinnanzi ai momenti difficili. Il Chelsea è una squadra che ormai da anni fatica a trovare la sua dimensione, sballotata da una guida tecnica all’altra, non riesce più a far valere il suo credo. Chissà se la vittoria fondamentale in Carabao Cup ai danni del Blackburn sia stata decisiva per lo spogliatoio e per il Chelsea in toto, affinché si arrivi allo sprint definitivo che lo allontani dall’attuale posizione in classifica (11°). Il Derby è davvero l’ultima chiamata per sviare la mediocrità in cui si è tuffato.
Le probabili formazioni
TOTTENHAM (4-2-3-1): Vicario; Porro, Romero, van de Ven, Emerson; Sarr, Bissouma; Kulusevski, Maddison, Richarlison; Son.
CHELSEA (4-2-3-1): Sanchez; James, Thiago Silva, Colwill, Cucurella; Gallagher, Caicedo; Madueke, Palmer, Sterling; Jackson.
Dove vedere Totthenam-Chelsea
Sarà possibile guardare in diretta TV Tottenham-Chelsea in diretta TV alle ore 21:00 di lunedì 6 novembre sui canali Sky, precisamente su Sky Sport Uno (201) e Sky Sport 4K (213).
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!