La Fiorentina ha diramato il comunicato ufficiale sulle condizioni di Edoardo Bove dopo l’intervento. Al giocatore è stato impiantato un defibrillatore sottocutaneo.
Come da programma, nella mattinata di oggi, 10 dicembre, Edoardo Bove, presso l’ospedale Careggi di Firenze, si è sottoposto all’intervento nel quale gli è stato impiantato il defibrillatore sottocutaneo. Essendo removibile, una volta uscito con i risultati degli esami, Bove potrà decidere, in accordo con i medici se tenere o rimuovere il defibrillatore. Il calciatore verrà dimesso tra giovedì 12 e sabato 14 dicembre. Di seguito il comunicato della Fiorentina:
“ACF Fiorentina comunica che l’operazione alla quale è stato sottoposto il calciatore Edoardo Bove è andata a buon fine. Edoardo ha contattato pochi minuti fa la Società e dalla sua viva voce il Club è stato informato che sta bene e che dovrà proseguire il percorso post operatorio prima di essere dimesso dall’ospedale nei prossimi giorni”.
Fiorentina, defibrillatore sottocutaneo per Bove: addio Serie A?
Come già accennato, Bove potrà decidere, in seguito ai dovuti consulti con i medici, se tenere o meno l’impianto sottocutaneo. Nel caso in cui il macchinario non dovesse essere rimosso, vedremo con ogni probabilità un caso simile a quello di Christian Eriksen: il calciatore potrà riprendere l’attività sportiva, ma solo all’estero. Ciò è chiaramente specificato nel regolamento ufficiale della lega Serie A, che vieta ai calciatori di possedere macchinari sottocutanei durante attività agonistiche.