Il Guangzhou FC, in precedenza Guangzhou Evergrande, è stato escluso dal campionato cinese per troppi debiti. Il club più titolato della Cina, allenato anche dagli italiani Lippi e Cannavaro, non esisterà più.
Dopo 8 campionati vinti tra il 2011 e il 2019 e due Champions League asiatiche, il Guangzhou sparirà completamente dai radar. La Federcalcio cinese ha escluso il club per i troppi debiti dopo che, nel 2022, era stato retrocesso in seconda divisione. Il Guangzhou non farà parte dell’elenco delle 49 squadre che compongono i campionati professionistici. Il club cinese ha avuto, negli anni, una forte componente italiana: da Lippi e Cannavaro sulla panchina, a Alino Diamanti e Gilardino in campo.

Cina, il Guangzhou non esiste più: escluso dal campionato per troppi debiti
Immaginate se la Juventus, il club più titolato d’Italia, venisse escluso dalla lista delle squadre professionistiche italiane per i troppi debiti. E’ quello che è successo al Guangzhou in Cina. L’ex club di Cannavaro non esiste più. Il suo Presidente era un imprenditore immobiliare e, conseguentemente alla crisi del mercato immobiliare in Cina, nel 2022 ha visto retrocedere la propria squadra in seconda divisione. Dopo 8 campionati vinti tra il 2011 e il 2019, di cui 7 di fila, e due Champions League asiatiche, il Guangzhou sparisce completamente dai radar.