Prossimo alla sua partenza, Luis Muriel si prepara a dire addio non solo all’Atalanta ma anche alla Serie A, poiché lo attende un nuovo capitolo con l‘Orlando City nella Major League Soccer (MLS). Si conclude così una lunga e proficua avventura per il centravanti colombiano classe 1991, che ha trascorso oltre un decennio nel calcio italiano, con qualche breve pausa durante il percorso. Il suo nuovo contratto prevede due anni di impegno con un’opzione per un ulteriore anno, con uno stipendio di 3 milioni di euro a stagione, mentre l’Atalanta riceverà un milione di euro come indennizzo.
Luis Muriel e Atalanta, è stato un bel viaggio
Il portale specializzato in statistica calcistica Opta ha dedicato un approfondimento alla produttività di Muriel, soprattutto durante il suo periodo a Bergamo. Dal 2019/20, quando si è unito alla squadra orobica, solo Cristiano Ronaldo (con la Juventus) ha una media gol per minuto giocato migliore della sua nel campionato italiano. Muriel ha segnato un gol ogni 105 minuti a Bergamo, un contributo che sarà sicuramente sentito. Dopo quattro stagioni e mezza in cui ha incantato con le sue prestazioni (totalizzando 68 gol), Muriel è pronto per una nuova sfida nella MLS, il campionato dove attualmente milita anche Messi. L’allenatore dell’Orlando City, Oscar Pareja, connazionale di Muriel, lo ha convinto a lasciare l’Italia e a provare nuove emozioni in un campionato in cui il suo talento potrebbe ancora fare la differenza.
Naturalmente, l’aspetto finanziario ha giocato un ruolo significativo nella decisione di Muriel. Il suo nuovo contratto con l’Orlando City offre un compenso molto allettante, soprattutto considerando che si avvicina ai 33 anni. Si tratta di un accordo triennale che prevede un guadagno netto di tre milioni di euro all’anno, una cifra superiore a quanto percepiva all’Atalanta. Inoltre, trasferirsi ad Orlando offre anche un notevole vantaggio in termini di qualità della vita.
Con l’addio di Muriel, l’Atalanta avrà l’opportunità di dare più spazio a giocatori come Touré, che finora ha avuto poche occasioni di mostrare il suo valore, anche a causa di alcuni infortuni. Arrivato in estate dall’Almeria per 31 milioni di euro, il 22enne attaccante della nazionale maliana potrebbe ora emergere come una risorsa importante per la fase finale della stagione nerazzurra.
LEGGI ANCHE: Premier League, Brighton: in estate arriverà Ibrahim Osman
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!
Fonte Foto: Atalanta X